25 agosto: Les Alberts - fort Lenlon - col Granon
  
  
 Torniamo su una nota salita d'oltralpe, da tempo trascurata, con l'idea di una nuova variante.
 | 
 
 
  
 Un pò di gradevole riscaldamento avvicinandosi a La Draye.
 | 
 
 
  
 Poi inizia la salita, subito impegnativa.
 | 
 
 
  
 Superiamo Granon.
 | 
 
 
  
  
 A quota 2300 decidiamo di continuare a salire, puntando il forte Lenlon.
 | 
 
 
  
 Bella salita per niente difficile.
 | 
 
 
  
  
  
 Siamo in vetta!
 | 
 
 
  
 Dopo la pausa pranzo (si fa per dire) si prosegue in discesa, alla volta del fort Olive.
 | 
 
 
  
  
  
 Magnifico sentiero con vista sull'alta val Clarèe.
 | 
 
 
  
 Interessante e suggestiva la visita nei resti della fortificazione.
 | 
 
 
  
 Piccola mancia per il custode.
 | 
 
 
  
  
  
 Riprendiamo a pedalare sulla sterrata che parte dal forte, in leggera risalita.
 | 
 
 
  
 Ritorniamo al bivio di quota 2300 e proseguiamo alla volta del col Granon.
 | 
 
 
  
 Lungo e piacevole traverso in quota.
 | 
 
 
  
 Al colle, ci concediamo una sosta.
 | 
 
 
  
 Ci propongono una bevanda specifica per l'attività cicloescursionistica. Niente male.
 | 
 
 
  
 Ripartiamo, subito su una bellissima traccia (con qualche breve salita).
 | 
 
 
  
  
 Il single track prosegue a lungo; la pendenza è scarsa, e il fondo perfetto.
 | 
 
 
  
  
 Diversi tratti esposti o in contropendenza.
 | 
 
 
  
 Ogni tanto un colpo di pedale.
 | 
 
 
  
  
  
  
  
  
 Si entra nel bosco, e il divertimento prosegue: curve, controcurve, tornanti in serie, non manca nulla!
 | 
 
 
  
  
  
 Ostacoli tipo Gardaland, a rischio zero...
 | 
 
 
  
 ...a patto di non esagerare come Enrico, che ci tocca disincagliare.
 | 
 
 
  
  
 Da Serre Lan tocca una piccola purga, ne varrà la pena?
 | 
 
 
  
 Sicuramente si, per raggiungere Le Croix de Toulouse, eccezionale punto panoramico.
 | 
 
 
  
 Si prosegue in discesa, prima su veloce e larga mulattiera...
 | 
 
 
  
 ...e poi ancora su tortuoso e stretto sentiero.
 | 
 
 
  
  
  
 Facciamo un collage di percorsi, a costo di qualche risalita, per allungare ancora la pedalata sulla mulattiera che ci porta in prossimità del punto di partenza. Si è trattato probabilmente della più lunga e divertente discesa su single track mai fatta!
 | 
 
 
  
 L'ora è tarda, e decidiamo di concludere la giornata in quel di Beaulard. Brindiamo a raffica ad una giornata memorabile!
 | 
 
 
  
  
 |